La Radiofrequenza e le Microonde nel trattamento della patologia ginecologica
L’utilizzo di radiofrequenze e microonde rappresenta una nuova frontiera per il trattamento della fibromatosi uterina ed è una procedura mini invasiva...
L’utilizzo di radiofrequenze e microonde rappresenta una nuova frontiera per il trattamento della fibromatosi uterina ed è una procedura mini invasiva...
Il fibroma uterino è un tumore solido benigno che origina a livello della muscolatura liscia uterina, con un tasso di prevalenza...
Dal latino adeno, ghiandola, -mio, muscolo e -osi, irregolarità e disordine. L'adenomiosi è una malattia uterina benigna caratterizzata dalla presenza di...
L’azoospermia non ostruttiva (NOA), il tipo più grave di infertilità maschile in cui la spermatogenesi è compromessa o totalmente assente, colpisce...
L’infertilità è un problema importante per la salute riproduttiva umana e colpisce circa il 15% delle coppie in tutto il mondo....
La spermatogenesi è un processo straordinariamente complesso. La differenziazione degli spermatogoni in spermatozoi richiede la partecipazione di diversi tipi cellulari, ormoni,...
L’infertilità è una condizione diffusa che colpisce circa 70 milioni di persone in tutto il mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima...
I disturbi dell’ovulazione, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, interessano circa il 25% delle diagnosi di infertilità, ed il 70% delle donne...
Le infezioni trasmesse sessualmente (IST) hanno un enorme impatto sulle comunità; sono associate alla morbilità e alla mortalità degli individui e...
L’ endometrioma ovarico isolato o associato ad altre lesioni è la localizzazione e la manifestazione più frequente dell’endometriosi e colpisce fino...